Gli ETF di Ethereum Registrano Afflussi Record Mentre i Deflussi di Bitcoin Segnalano Cambiamenti nei Venti del Mercato Cripto
Gli ETF cripto statunitensi hanno subito enormi cambiamenti la scorsa settimana: i fondi spot di Ethereum sono schizzati in alto, mentre gli ETF di Bitcoin hanno perso capitale. Ecco cosa devi sapere.
- $281M — Afflusso netto di ETF spot di Ethereum negli Stati Uniti la scorsa settimana
- $131M — Deflusso netto di ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti in tre giorni
- 49.42% — Voti ottenuti dal nuovo presidente sudcoreano che promette riforme cripto
- 1.89 — Rapporto long-short delle opzioni sugli ETF di Bitcoin negli Stati Uniti al 5 giugno
Il mercato degli ETF cripto sta subendo un cambiamento sismico man mano che ci avviciniamo al 2025. Per la prima volta in mesi, gli ETF spot di Ethereum stanno dominando le notizie con cinque giorni consecutivi di afflussi netti da record, mentre gli ETF di Bitcoin stanno affrontando significativi prelievi. Investitori e analisti si affrettano a dare un senso a queste mosse audaci—ecco un’analisi approfondita dei numeri, dei principali sviluppi e di cosa dicono gli esperti su cosa ci attende.
Perché gli ETF di Ethereum negli Stati Uniti Stanno Superando gli ETF di Bitcoin?
Gli ETF spot di Ethereum negli Stati Uniti hanno attratto la sorprendente cifra di $281 milioni in afflussi netti la scorsa settimana. La parte maggiore—$249 milioni—proviene dall’ETF ETHA di BlackRock, segnalando una forte fiducia istituzionale nel futuro della seconda criptovaluta più grande al mondo. Nel frattempo, il valore totale degli attivi netti per gli ETF spot di Ethereum negli Stati Uniti è salito a $9.4 miliardi.
Gli ETF spot di Bitcoin, d’altra parte, hanno visto deflussi totali di $131 milioni in un arco di tre giorni, riducendo il valore netto degli attivi a $12.558 miliardi. I deflussi hanno colpito Fidelity (FBTC) più duramente, con una perdita di $167 milioni, seguito da Grayscale (GBTC) con $40.6 milioni e ARK (ARKB) con $24.5 milioni.
Come Stanno Performando le Opzioni sugli ETF Cripto nel 2025?
Il trading di opzioni sugli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti rimane vivace. Al 5 giugno, il volume totale di scambi ha raggiunto un impressionante $1.04 miliardi, con un open interest di $16.9 miliardi. Il rapporto long-short del mercato è fissato a 1.97, riflettendo una tendenza rialzista nonostante una leggera riduzione dell’attività a breve termine. La volatilità implicita rimane notevole al 46.92%, mantenendo alert i trader con un’elevata tolleranza al rischio.
Cosa Sta Accadendo con gli ETF Cripto in Asia e Europa?
Gli ETF spot di Bitcoin di Hong Kong hanno subito un leggero deflusso, scendendo di 85.26 Bitcoin e lasciando un valore netto di $48.9 milioni. Gli ETF spot di Ethereum a Hong Kong, al contrario, hanno accolto 306.66 unità di Ethereum in afflusso netto, suggerendo un appetito regionale per l’ETH.
Anche l’Europa sta recuperando terreno. Jacobi Asset Management ha aperto la strada aprendo il suo ETF di Bitcoin agli investitori al dettaglio dopo l’approvazione normativa, abbassando le barriere di ingresso e attirando nuovo interesse sia da parte degli appassionati che degli attori istituzionali.
Per le ultime notizie finanziarie globali, controlla Bloomberg e per panorami sul mercato cripto, visita CoinDesk.
Come Sta Evolvendo la Regolamentazione? Cosa Richiedono gli Emittenti?
Gli emittenti di ETF VanEck, 21Shares e Canary Capital hanno recentemente sollecitato la SEC degli Stati Uniti a ripristinare il principio del “primo arrivato, primo servito” per l’approvazione degli ETF spot—sostenendo che il processo attuale soffoca la concorrenza e l’innovazione. A seguito di questa richiesta, la SEC ha ufficialmente accettato la domanda di ETF 21Shares SUI di Nasdaq all’inizio di giugno, alimentando l’ottimismo per approvazioni più trasparenti.
Anche la Corea del Sud sta accelerando. Il nuovo presidente eletto, Lee Jae-myung, che ha ottenuto quasi metà dei voti del Paese, ha promesso ampie riforme nel settore cripto. I suoi piani per legalizzare gli ETF spot cripto e creare una stablecoin sostenuta dal won potrebbero supercaricare l’adozione in una nazione dove il 20% della popolazione scambia beni digitali.
Rimani aggiornato sulle variazioni normative tramite risorse come SEC o Nasdaq.
Come Investire nella Prossima Fase degli ETF Cripto
Pensi di cavalcare la prossima tendenza degli ETF? Ecco il tuo piano d’azione:
- Monitora quotidianamente i dati sugli afflussi/deflussi degli ETF—rimanere informato è fondamentale.
- Diversifica le tue scelte di ETF cripto tra Bitcoin ed Ethereum per un’esposizione bilanciata.
- Controlla ETF emergenti come i fondi a copertura per nuove opportunità di rendimento.
- Segui le notizie normative; decisioni a livello nazionale possono influenzare i prezzi durante la notte.
- Valuta sempre i rischi—gli ETF cripto sono soggetti sia alle fluttuazioni di mercato che ai cambiamenti normativi.
Domande e Risposte: Gli ETF di Meme Coin Domineranno Entro il 2026?
Gli analisti prevedono un’esplosione di ETF cripto attivi a fine 2025. Alcuni credono che gli ETF di meme coin siano all’orizzonte per il 2026—una tendenza che potrebbe creare la prossima ondata di star manager di attivi. Nel frattempo, l’ETF IBIT di BlackRock è sulla buona strada per superare Satoshi Nakamoto come il più grande detentore di Bitcoin al mondo entro la fine dell’anno prossimo—una testimonianza dell’influenza crescente degli ETF.
Vuoi trarre profitto dalla prossima ondata di ETF? Rimani all’erta, rimani diversificato e segui questi passaggi:
- Segui risorse di mercato affidabili come Reuters e PR Newswire
- Aggiungi sia ETF cripto spot che basati su opzioni alla tua lista di osservazione.
- Rivedi i flussi di fondi e il sentiment degli investitori settimanalmente.
- Presta attenzione ai cambiamenti legislativi negli Stati Uniti e in Asia.
Preparati per il prossimo grande movimento degli ETF—rivedi il tuo portafoglio, osserva i dati e non perdere la rivoluzione degli ETF cripto!