clima estremo

Il termine “clima estremo” si riferisce a condizioni climatiche che si discostano in modo significativo dalle normali variazioni climatiche regionali. Questi eventi possono includere temperature estremamente elevate o basse, terremoti, alluvioni, uragani, tornado e altre manifestazioni meteorologiche che colpiscono in modo intenso una determinata area. Il cambiamento climatico e le attività umane sono spesso citati come fattori che contribuiscono all’aumento della frequenza e dell’intensità di questi fenomeni. Il “clima estremo” ha impatti notevoli sull’ambiente, sulla salute umana e sull’economia, causando danni materiali, perdite di vite e modifiche negli ecosistemi. La gestione e l’adattamento ai cambiamenti del clima estremo sono diventati un tema centrale nella ricerca scientifica e nelle politiche ambientali.